Pentole a pressione: di quale manutenzione hanno bisogno?

Pentole a pressione: di quale manutenzione hanno bisogno?

Oggi tutti noi conosciamo le pentole a pressione. Si tratta di un particolare tipo di pentola che rispetto ad un modello tradizionale offre alcuni vantaggi particolari. In linea di massima il vantaggio principale consiste nella capacità della pentola a pressione di ridurre notevolmente i tempi di cottura previsti per la preparazione dei cibi e delle pietanze. Sono delle pentole disponibili in commercio ormai da diverso tempo. Tuttavia, i modelli più recenti hanno fatto dei grandi passi in avanti sia per quanto riguarda l’estetica e il design che anche dal punto di vista della sicurezza di utilizzo della pentola.

Pentole a pressione: come utilizzarle nel modo corretto

Le pentole a pressione necessitano di una manutenzione regolare e costante che spesso viene sottovalutata in questi tipi di pentole. Il metodo di cottura della pentola a pressione si basa su alcuni semplici passaggi. Occorre inserire gli alimenti e l’acqua facendo molta attenzione a non superare un preciso limite indicato da una linea orizzontale posta in rilievo nella pentola.

Il coperchio spesso è dotato di una chiusura ermetica munita di un’apposita leva che permette una chiusura a tenuta stagna della pentola. Infine dispone di un piccolo elemento che permette l’abbassamento della valvola presente sul coperchio, utile per consentire la fuoriuscita del vapore durante la fase di cottura degli alimenti. È molto importante quando si utilizza una pentola a pressione prestare molta attenzione alla potenza della fiamma. Nella prima fase di utilizzo occorre regolare i fornelli a fiamma alta almeno finché la pentola non inizia a fischiare. Questo sarà il segnale che indica agli utenti che è giunto il momento di abbassare la fiamma e che occorre attendere un periodo che va dai 10 ai 15 minuti circa, prima di spegnerla definitivamente.

Prima di aprire il coperchio della pentola a pressione, una volta che la cottura degli alimenti al suo interno è terminata, occorre ricordarsi di sollevare la valvola di decompressione. A questo punto sentirete un click e questo permetterà un’intensa fuoriuscita di vapore. Una volta che avete seguito queste indicazioni avete la possibilità di aprire la pentola in tutta sicurezza. Grazie all’uso di una pentola a pressione di buona qualità avete la possibilità di gustare tutti i cibi e le pietanze senza perdere le proprietà nutritive degli alimenti che saranno quindi inalterate. Proprio per questo motivo anche i cibi saranno più gustosi e avranno un sapore più intenso.

Attenzione alla manutenzione

Quando si parla di pentole a pressione, spesso la manutenzione è uno degli aspetti più importanti da valutare, ma che nella maggior parte dei casi viene sottovalutato. È importante seguire una corretta manutenzione della pentola a pressione per fare in modo che ci possa durare più a lungo nel tempo. È importante quindi seguire alcune accortezze e svolgere delle semplici ma fondamentali operazioni di pulizia e di manutenzione.

Occorre ricordarsi di non mettere mai la pentola a pressione in lavastoviglie. Questo potrebbe rischiare di compromettere il corretto funzionamento della valvola, andando a rovinare anche il coperchio ermetico. Lavare una pentola a pressione è un’operazione molto semplice da fare. Occorre della semplice acqua calda e del sapone per i piatti. Ricordati di usare una spugnetta non troppo abrasiva.

Se la valvola di decompressione risulta ostruita potete rimuoverla dal coperchio e immergerla in una soluzione con aceto e acqua calda per circa 15 minuti. Per la rimozione del calcare potrete usare un semplice spazzolino. Invece, in caso di sporco ostinato, ad esempio cibi attaccati sul fondo oppure bruciati, potete utilizzare una soluzione con acqua bicarbonato e un po’ di detersivo per i piatti e portare la pentola ad ebollizione, naturalmente senza coperchio.