Come preparare il latte di mandorla con un estrattore di succo ?

Come preparare il latte di mandorla con un estrattore di succo ?

Il latte di mandorla è un latte vegetale adatto ai vegani o a chi è intollerante al lattosio. Rappresenta anche un’ottima alternativa al latte di origine animale. Ha origini italiane e nasce come bevanda dissetante. Ha trovato un largo impiego specialmente tra la dieta vegetariana e non contiene lattosio né glutine, motivo per cui può essere consumato tranquillamente anche da chi soffre di intolleranza al lattosio oppure dalle persone celiache. Questo latte si ottiene dalla spremitura di mandorle tritate che poi vengono lasciate in infusione a freddo in acqua. servono semplici e pochi ingredienti per preparare un buon latte di mandorla in casa, ottenendo un prodotto naturale, sano e molto gustoso.

Il latte di mandorla si ottiene dalla spremitura delle mandorle seguendo un preciso procedimento. Questo processo può essere facilitato se si possiede e si utilizza un buon modello di estrattore di succo. L’estrattore di succo infatti può essere utilizzato per la realizzazione di un latte di mandorla molto gustoso e saporito. Vediamo quali sono i principali passi da seguire per la realizzazione di un buon latte di mandorla con il tuo estrattore di succo.

Come realizzare il latte di mandorla: mandorle in ammollo

Il primo passo da compiere per realizzare del buon latte di mandorla con il proprio estrattore di succo è naturalmente acquistare le mandorle. Occorre mettere le mandorle a bagno in acqua fredda, così da poterle ammorbidire e prepararle per la spremitura. Se utilizzassimo delle mandorle particolarmente dure, infatti, i risultati della spremitura non saranno quelli che ci aspetteremmo. Il tempo di riposo delle mandorle nell’acqua può andare dalle 12 alle 24 ore al massimo.

Potete decidere di accorciare i tempi di ammollo delle mandorle in acqua fredda oppure di allungare il loro tempo di posa anche in base alla quantità di mandorle che desiderate trattare e alla consistenza più o meno densa che desiderate ottenere dal vostro latte di mandorla per la preparazione del latte. Potete utilizzare mandorle sbucciate oppure delle mandorle con la buccia. La vostra scelta di acquisto dipende principalmente dai vostri gusti. Naturalmente, il latte di mandorla realizzato con mandorle dotate di buccia sarà più scuro e avrà un sapore più intenso rispetto al latte di mandorla realizzato con l’uso di mandorle pelate. Dopo averle lasciate in ammollo occorre rimuovere la buccia dalle mandorle ed esercitare una piccola pressione su ogni mandorla.

Inserimento delle mandorle nell’estrattore

Una volta terminato il periodo di posa delle mandorle nell’acqua fredda, potete procedere con il vero e proprio lavoro di estrazione del succo. Per ottenere il latte di mandorla è opportuno inserire non solo le mandorle, ma anche l’acqua all’interno dell’estrattore. Solo in questo modo è possibile ottenere la giusta consistenza del latte di mandorla, vale a dire né troppo denso, né troppo liquido.

Dovete ricordarvi che per 100 g di mandorle possono essere aggiunti dai 200 ai 500 ml di acqua, in base alle vostre preferenze. Più usate una quantità maggiore di acqua, più il latte sarà meno denso, ovvero più liquido. Molto dipende quindi dalle vostre esigenze e da ciò che preferite a livello di consistenza dal vostro latte di mandorla.

Ripassare il latte e conservarlo

Il ripasso del latte ottenuto dall’estrattore è un passo molto importante da compiere, dato che permette di eliminare completamente i residui di polpa e ottenere la giusta consistenza cremosa che ci si aspetta dal latte di mandorla. Dopodiché occorre inserire il liquido nuovamente all’interno dell’estrattore. Di solito sono necessari più utilizzi per eliminare tutti i residui. A questo punto potete trasferire il vostro latte di mandorla all’interno di una bottiglia in vetro. Potete conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Una volta trascorso questo tempo infatti il latte inizierà a perdere le sue proprietà nutritive. Puoi curiosare sul sito miglioriestrattoridisucco.it se desideri conoscere di più in merito a questo tema.